Hai mai provato a misurare l’approccio con cui progetti la formazione? Ecco la nostra checklist interattiva per individuare cosa funziona e cosa puoi migliorare nel tuo progetto di formazione.
Questa lista di controllo è la versione interattiva, e in italiano, della tabella ideata da Cathy Moore nel suo blog.
Che cos’è la checklist interattiva
È una lista di controllo che ti propone una serie di voci e di cursori per valutare gli aspetti principali del tuo progetto di formazione. I colori blu e arancione del cursore rappresentano due approcci alla formazione molto diversi fra loro. Da un lato un approccio orientato al saper fare, all’attività e alla pratica delle persone (blu), dall’altra un approccio orientato alla trasmissione di informazioni (arancione).
La Moore ha progettato la lista di controllo per valutare obiettivi formativi, attività, materiali, approcci, contenuti volti a migliorare le performance lavorative delle persone. Il riferimento è al suo metodo, l’action-mapping, e la checklist ti aiuta a restare entro i limiti stabiliti da questo approccio alla formazione.
Come usare la checklist interattiva
- Per ogni coppia di voci valuta lo stato attuale delle attività e del materiale che hai predisposto nel tuo progetto di formazione. Sposta il cursore e dai più spazio al blu se ti ritrovi meglio nella voce della colonna di sinistra, dai più spazio all’arancione se ti ritrovi meglio nella voce della colonna di destra.
- Quando hai valutato tutte le voci, guarda sulla barra di sintesi (posta sia in alto che in basso alla checklist): qual è la valutazione complessiva del tuo progetto di formazione? Tieni conto che più alto è il punteggio che ottieni (cioè più colore blu), più vicino sei a una formazione che funziona ?!
- Se prevale l’arancione (e il punteggio è un po’ basso), torna alla checklist e cerca quelle voci che vorresti spostare più a sinistra (verso il blu), in modo cioè più focalizzato al saper fare delle persone.
- Lavora sui tuoi ‘punti deboli’ e riprogetta materiali e attività formative.
- Valutali di nuovo con la checklist interattiva. Ora, a che punto sei?
Bene, e adesso…
…buon lavoro!
Ti interessa saperne di più sul metodo di Cathy Moore? Leggi l’intervista al nostro Massimo Scali sulla formazione agile e la nostra traduzione del manifesto della Moore.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.