Ancora un corso di Java? Nooo! E invece sì: 3 giorni, programmi tanto, impari per forza.
Ci siamo chiesti se fosse il caso di proporre l’ennesimo corso su Java. Basta fare una ricerca sul web e i risultati sono così tanti che l’unico problema sembra essere proprio quello della scelta. Ma poi funzionano? Che cosa impari? A ben vedere troviamo un sacco di corsi che ti danno tanta teoria e poca sostanza. E alla fine ti devi arrangiare da solo per mettere in pratica, e cioè imparare davvero, la marea di concetti che navigano nella mente. Sempre un po’ alla deriva…
Abbiamo pensato allora di rivoluzionare il modo in cui insegnare Java: partiamo da quello che ti serve fare nel tuo lavoro e ti diamo gli strumenti giusti per farlo.
Com’è fatto il nostro corso di Java
Ci sono brevi sessioni di lezione in videoconferenza; durante ciascuna sessione puoi fare tutte le domande che vuoi al docente usando la chat o chiedendo la parola. Le lezioni sono anche video-registrate, così puoi rivederle in qualsiasi momento, quante volte vuoi.
Dopo ogni lezione ti facciamo subito verificare cos’hai capito e te lo facciamo mettere in pratica. Come? Ti chiediamo di scrivere il codice che risolve un problema reale e preciso. Puoi condividere il tuo schermo con il docente per mostrare il tuo codice e il docente può intervenire sul tuo codice per correggere eventuali errori che non riesci a risolvere da solo. Proprio come se fosse il tuo tutor.
Le esercitazioni pratiche sono il 70% circa del corso.
Cosa usiamo nel nostro corso di Java
Usiamo gli strumenti di supporto alla videoconferenza e usiamo un LMS per metterci tutto il materiale didattico (videolezioni, test di verifica, esercitazioni, soluzioni, documentazione integrativa…). A corso finito potrai accedere al materiale per almeno tre mesi.
A te servono soltanto un pc e una buona connessione di rete.
Com’è impostato il nostro corso di Java
Al contrario dei soliti corsi di Java il nostro introduce subito i concetti della programmazione a oggetti e li approfondisce a mano a mano che vai avanti: l’incapsulamento, l’ereditarietà, il polimorfismo, le eccezioni, i tipi enumerati te li spieghiamo passo passo. E te li facciamo usare subito. Anzi prima te li facciamo usare, poi te li spieghiamo.
Non manchiamo, s’intende, di introdurti i concetti di base come i tipi di dato fondamentali (numerici, testuali, booleani) e i costrutti di controllo di flusso.
Cosa si fa nei tre giorni di corso
Si programma, si programma, si programma…
Durante il corso svilupperai un’applicazione e a ogni sessione evolverai la tua applicazione aggiungendo funzionalità nuove. Ti diamo gli strumenti a mano a mano che ti servono per risolvere i problemi del tuo progetto.
E poi?
Beh, e poi puoi fare gli altri corsi che abbiamo in programma. Per esempio, t’interessa sapere come si fa un’applicazione web che archivia i tuoi dati in un database?
Ci vediamo al corso sui Fondamenti di Java il prossimo 17 ottobre!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.