Quando parliamo di DPI facciamo riferimento ai diversi dispositivi di protezione individuale conosciuti per la loro funzionalità: garantire livelli elevati di sicurezza sul lavoro grazie all’utilizzo di materiali o componenti di tipo avanzato.
L’art. 40 D. Lgs.626/94 definisce i DPI come “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo”.
Ma se dei DPI conosciamo praticamente tutto, sappiamo ancora poco dei DPI intelligenti che utilizzano elementi tecnologici innovativi per garantire un grado di protezione ancora maggiore.
Così la sicurezza sul lavoro si apre a nuovi scenari, difficilmente ipotizzabili in passato, per compiere un notevole passo in avanti.
DPI intelligenti, ecco come funzionano
Alla base dei DPI intelligenti c’è l’architettura IoT – (Internet of Things), un insieme di oggetti collegati tra loro attraverso internet e in grado di comunicare tra loro. Sensori, rilevatori e altri elementi smart vengono combinati ai tradizionali DPI per implementarne le funzionalità e ottimizzarne l’efficacia.
I DPI smart smart sono caratterizzati da una forte componente proattiva: il loro obiettivo è favorire la prevenzione degli infortuni attraverso un dialogo automatico tra i vari elementi elettronici e il campo operativo.
Ogni componente dei DPI intelligenti è in grado di catturare e valutare i parametri riguardanti lo stato di salute di chi li indossa, l’ambiente in cui l’individuo si muove e l’attività svolta durante il loro utilizzo. In questo modo, il lavoratore è monitorato durante il lavoro ed è avvertito prima che la situazione diventi critica.
Un esempio noto è quello riguardante i nuovi dispositivi intelligenti per i vigili del fuoco. Si tratta di giubbotti dotati di sensori e moduli di trasmissione dati che permettono una sicurezza nettamente maggiore.
Dai dispositivi viva voce ai sensori per la trasmissione della posizione fino all’abbigliamento climatizzato in caso di temperature estreme, l’elenco delle possibili applicazioni dei DPI intelligenti è lungo e dettagliato, con risultati che promettono di essere indiscutibilmente importanti.