Di cosa si tratta
È un percorso di aggiornamento in e-learning che accompagna tecnici e funzionali dai linguaggi e sistemi ‘pre-internet’ ai concetti e modelli architetturali del web.
Elementi di architettura, linguaggi, protocolli e modelli di comunicazione sono concetti con cui queste figure devono famigliarizzare, a livelli di profondità diversi. L’organizzazione modulare dei singoli corsi permette di creare percorsi personalizzati, scegliendo il livello di approfondimento più adatto al proprio profilo e alle proprie esigenze di lavoro.
A chi è rivolto
Tecnici con esperienza su Mainframe e Cobol che devono aggiornarsi sulle nuove tecnologie (sistemi distribuiti e web service) e integrarle con le precedenti; analisti funzionali che non hanno competenze tecniche ma devono confrontarsi con i tecnici e farsi capire; collaboratori e fornitori esterni di aziende del terziario che devono aggiornare le proprie conoscenze tecniche per adeguarle alle richieste e ai sistemi informatici del cliente.
Da quali corsi è composto
Il percorso di aggiornamento introduce e dettaglia a un livello di profondità adeguato per i profili indicati sopra questi argomenti:
- Architettura dei sistemi: concetti di base
- Elementi dei sistemi mainframe
- Il modello Client/Server per progettare applicazioni in rete
- Il protocollo HTTP
- Il linguaggio XML
- Web Service SOAP e REST
- Service Oriented Architecture – Architettura dei sistemi distribuiti