Sempre ispirandoci all’esperienza di Isvor-Fiat vediamo quali sono i fattori di successo per attivare un progetto di e-learning aziendale efficace.
Abbiamo visto che possiamo ricondurre la domanda di e-learning aziendale a due modelli di riferimento, l’e-learnng ‘di processo’ e l’e-learning ‘di prodotto’.
Ecco quali sono i fattori di successo per realizzare un progetto di e-learnng aziendale vincente.
E-learning aziendale come prodotto: fattori di successo
- garantire la qualità dei contenuti
- utilizzare una metodologia rigorosa di instructional design
- saper attivare e coinvolgere l’allievo
- rispettare gli standard tecnologici internazionali
- garantire il tracciamento delle attività e dei test
- strutturare i corsi in UD autoconsistenti e brevi
- definire il tempo complessivo di fruizione del prodotto (corso).
E-learning aziendale come processo: fattori di successo
- avere la condivisione e il sostegno dei vertici aziendali
- impostare una pianificazione strategica degli investimenti (il budget deve essere adeguato)
- adottare un approccio di sistema basato sull’analisi puntuale degli elementi di forza e di debolezza del sistema formativo tradizionale
- garantire la coerenza dei sottosistemi di gestione delle RU
- costruire un gruppo di lavoro che abbia tutte le competenze che servono
- utilizzare appieno le potenzialità del LMS
- valutazione delle condizioni di fattibilità tecnologica
- identificare le condizioni di fattibilità tecnologica
- identificare gli owner del processo: ruoli, responsabilità e ambiti di intervento di ciascun soggetto
- dare visibilità e credibilità al processo, avendo cura di promuovere un’adeguata comunicazione interna.

[…] Ti interessa questo argomento? leggi anche I fattori di successo dell’e-learning in azienda. […]