Oggi il social learning è diventato elemento importantissimo per qualsiasi strategia e programma di formazione eLearning aziendale.
Il perché? Semplice: dipendenti e collaboratori apprendono meglio quando lo fanno socialmente e in modo collettivo.
Siamo tutti social
Il social learning funziona perché tutti noi oggi siamo più o meno social.
Tutti conosciamo e abbiamo assimilato la cultura della condivisione.
Il social learning è utilizzano già da molte organizzazioni con lo scopo di fornire un programma di apprendimento più mirato e performante ai propri dipendenti/collaboratori.
Impostare un programma di formazione “social” favorisce l’azienda anche su un altro piano: il social learning contribuisce al lavoro e allo spirito di squadra. Questo è un risvolto positivo non solo in ambito formativo, ma per tutti i processi di lavoro aziendali.
In questo articolo ti spiegheremo come integrare il social learning nella tua formazione aziendale.
Mossa #1: gruppo Facebook, LinkedIn e Forum
Le discussioni sono alla base del social learning. Per generarle però dobbiamo offrire ai nostri dipendenti un ambiente tecnologico che sia facilmente usabile e fruibile: gruppi Facebook, LinkedIn oppure Forum.
Su questi gruppi i dipendenti possono porre domande e dare risposte ai quesiti degli altri sui corsi eLearning, possono postare e caricare materiale utile, possono condividere i propri risultati.
Mossa #2: classifiche
Le classifiche sono un elemento di gamification che si integra benissimo in una strategia social learning.
Gli obiettivo sono: alimentare una sana competizione e le interazioni sociali.
Il gioco, la sfida e le classifiche coinvolgono molto gli utenti.
Mossa #3: sondaggi
Somministrare dei sondaggi agli utenti e ricevere feedback è una mossa utile per migliorare il programma di formazione: anche qui un approccio di tipo social è vincente.
Mossa #4: interazioni dipendenti e team eLearning
Il team che si occupa dello sviluppo dei percorsi di formazione (o il referente dell’azienda partner che fornisce corsi eLearning) deve partecipare attivamente all’attività di social learning dei dipendenti.
Mossa #5: lavoro di squadra
Porre attenzione alla costruzione di corsi eLearning che richiedono (anche solo in parte) un lavoro di squadra da parte dei dipendenti.
Ad esempio, la progettazione di un corso condiviso tra i membri di un team aziendale, all’interno del quale i vari moduli sono stati costruiti tenendo conto delle competenze tecniche e professionali di dipendenti diversi. Solo questi possono accedere a quello/quei determinati moduli.
In questo modo il completamento dell’intero corso dipende da ogni membro del team.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.