Questo articolo è la continuazione del precedente dedicato al telelavoro.
Abbiamo visto che il telelavoro da casa è aumentato, sia per i progressi delle TIC, sia per alcuni vantaggi percepiti dai lavoratori e dai datori di lavoro. L’emergenza Covid-19 ha agito da ulteriore propulsore: molti lavoratori hanno cominciato a lavorare da casa per la prima volta e hanno poi continuato a farlo in modo più sistematico.
Ma il telelavoro può avere un impatto negativo sulla sicurezza e salute dei telelavoratori: nuovi rischi si sommano a quelli già noti del lavoro di ufficio.
Cosa possiamo fare, allora, per prevenire e limitare questi rischi?
Suggerimenti per le attrezzature da telelavoro
Cominciamo dalla scelta delle attrezzature e dalla cura della postazione di lavoro. Utilizziamo:
Dobbiamo però curare anche altri aspetti:
Esercizi per ridurre i rischi legati al lavoro sedentario
Ecco alcuni semplici esercizi di stretching da eseguire a intervalli regolari durante la giornata:
Ed ecco altri esercizi da seduti da eseguire durante la giornata lavorativa:
[credit image: https://melarossa.it]
Puoi aggiungere a questa routine anche questi esercizi:
- Accovacciati sulla sedia per 15-30 secondi
- Sollevati dalla sedia usando le braccia.
Ecco infine alcuni esercizi che puoi aggiungere alla tua routine lavorativa:
Problemi di stress e salute mentale
Le principali fonti di stress da telelavoro sono
- le lunghe ore di lavoro trascorse da soli davanti al pc
- il lavoro intenso e flessibile
- l’organizzazione del lavoro
- la solitudine
- l’offuscamento dei confini tra lavoro retribuito e vita privata.
Strategie utili per prevenire lo stress
I telelavoratori possono però adottare alcune strategie utili a migliorare l’equilibrio tra telelavoro e vita privata. Vediamoli insieme:
Suggerimenti per evitare la sensazione di isolamento da telelavoro
L’isolamento dovuto al telelavoro può avere effetti negativi sulla salute e di benessere sul lavoro. Ecco perché è così importante garantire una buona comunicazione tra il telelavoratore e il datore di lavoro o i colleghi.
Ecco quello che possiamo fare come supervisori o datori di lavoro: